
In parte rivisitato e reso più frizzante e moderno grazie alle capacità di Antonio Valleggi e all'estro degli attori, Molière si presenta al pubblico di Superga con il suo "Medico per Forza". "Sfacciato, approfittatore, furbastro, egoista: quindi simpaticissimo". Ecco come lo stesso Fabrizio descrive il suo Sganarello, un rozzo "fascinaro" assurto a dignità di medico che assolutamente non gli compete, un ubriacone politically scorretto che coglie al volo l'occasione creata da uno scherzo della moglie Martina (Daniela De Pellegrin) volgendolo a suo favore: ingannare il vecchio Geronte (Renato Liprandi) facendosi pagare per guarirle la figlia Lucinda (Barbara Novara). Inutile dire che equivoci, intrighi e figuracce sono dietro l'angolo e le risate pure. I due servitori (Giusto Lo Piparo e Franco Abba), la procace balia (Fulvia Roggero) e il bel giovane Leandro (Cristiano Omedè), innamorato di Lucinda, non ci capiranno più nulla, travolti dalla follia di Sganarello, tra citazioni dotte in latino ed improbabili lezioni di anatomia...
Risultato: il pubblico di Superga ride, commenta divertito e applaude a lungo Fabrizio e tutto il cast.
Prossimi appuntamenti: sabato 14 settembre a Maglione (TO) e sabato 21 settembre al Circolo Passoni a Torino