• Home
  • News
  • Cinema
  • Teatro
  • Lamiastoria
  • Press
  • Foto
    • Tutte le Foto
    • Set - De Martis
    • Set - Apperti
    • Set - Pedone
  • Video
  • Blog
  • SHOP
fabriziorizzolo.it

Torna Sganarello al Castello di Agliè

20/7/2014

0 Commenti

 
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Molière al Castello di AglièGiardino del Castello di Agliè, piazza Castello, Agliè (TO)
La Festa della Luna, VII edizione
Sabato 26 luglio, ore 20.30 

(inizio spettacolo ore 21.30)
Ingresso: posto unico 10 euro (+ 2 euro ingresso giardino + 1 euro prevendita). Ingresso al giardino gratuito per i possessori di Carta Musei e gli under 65.
Info e Prenotazioni: 0124/330137 o 338/3438341

In una delle più grandi dimore sabaude, Patrimonio dell’Umanità Unesco, che ha visto il passaggio di duchi, principi e re, per sette secoli, e che è stata, televisivamente parlando, la residenza di “Elisa di Rivombrosa”, va in scena, sabato 26 luglio, la commedia “MEDICO PER FORZA” di MOLIÈRE.
Una produzione Nuovoteatrottanta con Fabrizio Rizzolo, nei panni del protagonista Sganarello, e Renato Liprandi, il direttore De Marinis di Camera Cafè.
In un immaginario foyer all’aperto si ritrovano, alle 20.30, gli spettatori, per essere guidati in un vero e proprio percorso nei giardini del Castello di Agliè, tra labirinti di siepi, giochi di luce, esibizioni di scherma e di arte circense, vocalizzi e antiche arie, fino a raggiungere il cortile della scuderia dove andrà in scena, con la sola illuminazione delle fiaccole e della luna, “Medico per forza” di Molière, seguito da una degustazione enogastronomica.
Per la settima edizione della FESTA DELLA LUNA, il regista Antonio Valleggi porta in scena la commedia più rappresentata del commediografo francese, dopo il “Tartufo”: 66 rappresentazioni dopo la prima, del 6 agosto 1666 al Palais Royal.
La Festa della Luna nasce nel 2008 all’interno del progetto “Terra e Corpo” dell’associazione Nuovoteatrottanta nei territori canavesani come omaggio alla realtà contadina e alla luna che regola i flussi e riflussi delle maree in un continuo alternarsi di essere e non essere.

Dalle note di regia: "La società umana si divide per Molière in due schieramenti contrapposti, che si fronteggiano in eterno e formano il tragicomico spettacolo della vita. Da una parte i grandi mistificatori che hanno come missione quella di vendere al prossimo false guarigioni, falso benessere corporale e spirituale…sono gli incantatori di sempre, i medici e gli avvocati, i politici e gli imbonitori; dall’altra parte abbiamo i creduloni, i bonaccioni, quelli che non smettono mai di sognare che la società potrà essere più giusta, che la politica potrà un giorno aiutarci veramente, che si potrà un domani vivere in un mondo più felice.
Al centro, fra i due contrapposti, c’è un essere indiavolato ed inafferrabile, che recita tutte le parti, crede a tutto e non crede a niente. Non è il personaggio di una farsa ma l’uomo di tutte le metamorfosi, l’incarnazione del teatro…ovvero per noi Sganarello.
Nel rappresentare immodestamente questo cammeo del teatro di Molière non possiamo rifuggere dalla tentazione di trasferire le maschere della Commedia in più attuali mostri cabarettistici. A ricordarci che nel teatro come nella vita fra televisioni e giornali, commedianti e “tartufi” nel tempo “nulla cambia ma solo si deforma”.

Antonio   Valleggi  

MEDICO PER FORZA
Interpreti – Fabrizio Rizzolo, Renato Liprandi, Daniela De Pellegrin, Giusto Lo Piparo, Franco Abba, Fulvia Roggero, Barbara Novara, Cristiano Omedè
Regia di Antonio Valleggi
Musiche di Cecilia Concas, Marianna Vercellini (violini), Liliana Mitulescu (viola), Chiara Manueddu (violoncello)
Ufficio stampa
Simona Savoldi
339.6598721 – savoldi.press@gmail.com

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archives

    Ottobre 2020
    Agosto 2020
    Ottobre 2019
    Aprile 2019
    Ottobre 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Giugno 2016
    Marzo 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013

    A cura di

    Giovanna Raballo

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.