Ed ecco il Teaser!
Fabrizio nei panni di SCROOGE! L'avaro protagonista di "A Christmas Carol" sarà a teatro tra il 16 e il 23 di dicembre con il Sold Out al Teatro della Luna e al Teatro Alfieri di Torino! Un ritorno al musical con una produzione giovane ma estremamente importante e determinata come la Compagnia Bit di Torino, con la regia di Melina Pellicano con Stefano Lori e Marco Caselle autori di musiche e liriche. Scene di Alessandro Marrazzo e Francesco Fassone, costumi di Marco Biesta. La favola di Natale per eccellenza ci darà l'opportunità di ammirare ancora Fabrizio in un musical di grande respiro, con una trentina di perfomer tra grandi e piccoli in scena. Previsti circa 13000 spettatori per un evento che viene presentato quest'anno ma che avrà un probabilissimo sviluppo nel 2018-2019. Ed ecco il Teaser!
0 Commenti
Don Matteo 11. Fabrizio Guest dell'episodio 14, nei panni di Guido Bartolomei. Lo vedremo nel 2018, e ovviamente non possiamo svelare la trama della puntata. "E' stata una bellissima esperienza, la seconda con Luxvide, questa volta per la regia di Raffaele Androsiglio che mi ha seguito come non sempre accade su questo tipo di prodotti tv. Grazie davvero, anche a Cosimo Alemà da cui ho avuto il piacere di essere diretto in una scena importante. Con Terence Hill? Una figata: era il mio eroe sin da bambino, sarà banale ma dire che ho realizzato un sogno è il minimo!" E' andato in scena "Il dono, ora o mai più", spettacolo realizzato per AIDO da NIG Nuove Idee Globali per la regia di Alessio Bertoli, con Fabrizio e Chiara Buratti. "Un thriller articolato, curato nei minimi particolari dall’acuta regia di Alessio Bertoli che ha portato in scena la travagliata esistenza di Tommaso Negromanti, un famoso psicologo cui è data la possibilità di rivivere alcuni episodi della propria vita, di ravvedersi dai propri errori e competere col il proprio destino. Una rappresentazione che trascina lo spettatore tra sogno e realtà, giocando con dimensioni temporali e spazi differenti, unendo romanticismo e noir. I due protagonisti della serata hanno raccolto critiche molto positive: Fabrizio Rizzolo, ha tenuto le redini dello spettacolo gestendo una temporalità non semplice, accompagnando lo spettatore attraverso sogni e realtà; Chiara Buratti ha mostrato una versatilità straordinaria interpretando e caratterizzando più di cinque personaggi femminili totalmente differenti". ATnews "Qualche breve filmato per celebrare gli ultimi anni di lavori, tralasciando e tagliando purtroppo tante belle cose che ho avuto il piacere di fare. Grazie a tutti per l'occasione che mi avete dato di lavorare con voi". Fabrizio ![]() ...2017. Nuove sfide, nuove avventure, e ritorni importanti. Vedremo Fabrizio in "Un passo dal cielo 4" nel ruolo del dott. Martini, come produttore televisivo in "Questo nostro amore 80", in "Sacrificio d'amore" e in "Non uccidere". Ma soprattutto sarà tempo di teatro, con il ritorno della splendida, straziante pièce "La piramide rovesciata" di Elena Redaelli (dal 7 al 10 febbraio a Besana e Bergamo), dove Fabrizio interpreta Roberto Camerani, deportato e sopravvissuto ai lager di Mauthausen ed Ebensee. E sarà emozionante godersi il debutto di "Il dono, ora o mai più" di Alessio Bertoli e con Chiara Buratti, al Teatro Alfieri di Asti, venerdì 24 marzo, prima di vederlo tornare a Madame La Gimp, il musical di Arcademia per cui ha curato la regia. Ah... per non perdere l'abitudine, Fabrizio si esibirà anche nei panni di Brian Ice, sabato 21 gennaio, alla discoteca Mascara di Mantova. ![]() Non appena finito di girare "Non uccidere 2" per Rai3, Fabrizio si fionda... al cinema. Questa volta però, come ormai è consuetudine, in qualità di giurato nella sezione "Doc" dell'Asti FIlm Festival. "Non potevo certo mancare, per me è ormai un appuntamento fisso il Festival di Asti a dicembre. Grazie a Riccardo Costa e Filippo Mazzarella (ma anche a tanti altri) il Festival prende vita ogni anno con ospiti strepitosi e film, corti e doc di altissimo livello. Speriamo che il pubblico vi prenda parte in misura superiore alle altre edizioni. Non è consueto avere ad Asti tutta questa manna, vediamo di non sprecarla..." E così, in attesa delle riflessioni di fine anno e della neve, ecco il link al sito del Festival, di sicuro uno dei più bei regali da mettere sotto l'albero... http://www.astifilmfestival.it/ Nella foto, Fabrizio nel ruolo di Emiliano Fabris in Non uccidere (Rai3) ![]() In attesa dell'uscita di "Rocco Schiavone" e "La classe degli asini" Fabrizio si concede un'apparizione in "Sacrificio d'amore", fiction in costume ambientata nel 1913. In "Questo nostro amore 80" sarà invece Silvio, un produttore televisivo nel pieno boom degli Anni 80. Nel frattempo torna on stage in Spagna il 15 ottobre come Brian Ice, mentre il 16 ottobre presenterà con Isabella Tabarini la nuova edizione del San Jorio Festival al Teatro Alfieri di Asti di cui cura la direzione artistica. ![]() Sono cominciate nelle scorse settimane le riprese della quarta stagione di Un passo dal cielo, la fiction cult di Rai 1 che nel 2015 si è piazzata al quarto posto tra i programmi più visti della tivù italiana (attestandosi come la serie più vista dell'anno, grazie anche all'esordio boom con oltre 7 milioni e 600 mila spettatori). Come annunciato già diversi mesi fa, la novità più grande riguarda in particolare la new entry Daniele Liotti, che avrà l'arduo compito di "sostituire" Terence Hill. Fabrizio sarà invece il Dott. Martini, che si occuperà durante la serie di alcuni casi clinici che gli si presenteranno. Il set da Roma ora si sposta in Alto Adige, per poi tornare nella capitale a ottobre. Un'altra bella avventura ha inizio! Panorama
![]() Terminate le faticose ma soddisfacenti riprese per il progetto Weblab al carcere minorile "Beccaria" di Milano per la regia di Alessandro D'Alatri, Fabrizio torna subito sul set nella serie "Vice questore Rocco Schiavone" diretta da Michele Soavi. Lo vedremo nella prima puntata, nei panni di Sandro Biamonte, un architetto con la passione per l'alpinismo, coinvolto in uno strano caso... |
A cura diGiovanna Raballo Categories |