
![]() Quest'anno Fabrizio torna a vestire i panni del giurato. Dopo il Trieste Film Festival, anche il Festival di casa ne ha chiesto la partecipazione, questa volta nella giuria Asti DOC, insieme alla giornalista Valentina Fassio, all'attrice Francesca Faiella e al regista e sceneggiatore Emanuele Sana.
Il Festival prenderà il via il 13 dicembre, con ospiti illustri da tutta Italia. Registi e attori famosi, sceneggiatori, critici rinomati. Il tutto grazie alla superba ed instancabile opera di Riccardo Costa. Speriamo che gli astigiani rispondano. Ecco cosa ne pensa Fabrizio: "Il piacere di tornare a casa, di frequentare luoghi familiari, di vivere il cinema e l'arte con e nella mia Città non ha prezzo. E' dove vorrei che rifiorisse tutto, e ho sempre fiducia negli astigiani. Di loro a volte si dice male, ma siamo una cittadinanza stupenda. Pochi fronzoli, dritti al cuore".
0 Commenti
![]() La KvK digital ha anche annunciato per il primo dicembre l'uscita del video di "I am", brano che dà il titolo all'EP di Brian Ice in uscita invece il 24 dicembre. "We´re getting closer to the release of the FANTASTIC new EP from Brian Ice!! We also have a special treat for all you Brian Ice fans.. there will be a music video shot in Italy for the title song "I am"!! Here´s the first sneak peak/photo from the video!! Stay tuned for more news!!;-)" ![]() Ebbene sì. Brian Ice torna al pop, il suo primo amore, in una produzione norvegese dal titolo "I am". Tre i brani disponibili per il download dal 24 dicembre. Ecco come la KvK digital ha presentato la nuova release sulla propria pagina FB. "And here it is!! The cover for the new EP from Brian Ice. I know you all have been waiting for this and we're happy to announce that the date of the release will be the 24th of December!!:-) The perfect Christmas present! :-))" ![]() Intervista esclusiva a Fabrizio Rizzolo su CoolTo Magazine di novembre. Nel numero di novembre del prestigioso webmagazine online CoolTO c'è anche Fabrizio. Raccontato con i suoi punti deboli, in una storia semplice e quasi casuale di un predestinato del mondo dello spettacolo. Ne esce l'insolito ritratto di un artista timido, esigente e poco incline alle amicizie per convenienza. Anzi, proprio refrattario. Per leggere l'intervista completa cercate COOLTO MAGAZINE nello store e scaricate la FREE APP (per iPad, iPhone e Kindle)". Di Giovanna Raballo. ![]() Si conclude il trieste Science+Fiction Festival. Il premio Asteroide (tanto più importante perché nel cinquantenario del festival) va a “Europa Report”, film Usa del regista ecuadoregno Sebastián Cordero. Menzione per i migliori effetti speciali a “Big Ass Spider!” di Mike Mendez. Per la sezione European Fantastic Shorts il pubblico ha assegnato il Méliès d’argento a “Happy B-Day” del tedesco Holger B. Frick. L'Audience Award va a "Robot & Frank" di Jake Schreier. Per il Premio Meliès: "A difendere l’onore del cinema fantastico europeo in concorso ci ha pensato (in assenza di film italiani) una produzione da Belgio, Francia e Lussemburgo: il visionario e onirico “The Strange Colour of your Body’s Tears” della coppia belga Hélène Cattet e Bruno Forzani, a cui è stato attribuito il Méliès d’argento per il miglior lungometraggio fantastico europeo (che nel 2012 era andato ai nostri fratelli Wang). Sperimentale omaggio al thriller italiano anni 60’-’70 e a Dario Argento, il film ha catturato il pubblico della Sala Tripcovich con i suoi sensuali e potenti effetti visivi, cromatici e musicali. La giuria presieduta dallo sceneggiatore Marco Cacioppo (con Fabrizio Rizzolo e Cristina Sain), ha sottolineato giustamente “la capacità di andare oltre le convenzioni del linguaggio e della narrazione cinematografici con una personalità artistica fuori del comune”, nonché “l’originalità con cui rivisita un genere già codificato senza affidarsi a uno scontato citazionismo, ma attraverso una chiave di lettura fortemente emotiva, visiva e sensoriale, toccando in modo contrastante e destabilizzante le corde dello spettatore” Fonte: http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/2013/11/04/news/ritorno-nello-spazio-anche-a-science-fiction-1.8051962 |
A cura diGiovanna Raballo Categories |